FAQ
Benvenuti nella sezione delle Domande Frequenti, qui troverete le risposte alle domande più comuni che le persone fanno riguardo ai differenti percorsi, alle modalità di lavoro insieme, alla durata, ai costi.
So che intraprendere un percorso personale è una decisione importante, richiede impegno emotivo e personale, investimento di risorse, di tempo e di soldi.
Queste risposte vogliono fornirti alcune informazioni di solito utili, ma se non trovi qui la risposta che cercavi, ti propongo di contattarmi.
Il primo colloquio conoscitivo di 20’ è gratuito, serve a conoscerci e fornirti tutte le informazioni che possono aiutarti a prendere una decisione in autonomia.
Come posso capire se il percorso è giusto per me?
Se decidi di fare la prima sessione questa ha lo scopo di approfondire meglio la tua esigenza, le tue richieste e gli obiettivi. A questo punto possiamo definire insieme il tipo di supporto che è più adatto e stimare la durata.
Dove ricevi?
Online: offro sessioni online, utilizzando piattaforme sicure e affidabili.
Quanto dura un percorso?
Ogni sessione dura in genere 50-60 minuti. La frequenza dipende dagli obiettivi e dalle esigenze, spesso una volta a settimana o ogni due settimane, nel coaching anche ogni tre settimane.
Rispondere alla domanda quanto dura un percorso non è possibile in modo preciso, specie nel corso dei primi incontri, perché questa dipende da una serie di variabili personali ed ambientali, tra le quali gli obiettivi, le esigenze personali, i tempi personali necessari a “metabolizzare” i cambiamenti.
Solo per dare una indicazione generale:
- Per un percorso di coaching psychology, spesso si prevedono 6-10 incontri focalizzati su obiettivi specifici.
- Per un percorso psicologico o di psicoterapia, la durata può variare da poche sessioni per difficoltà circoscritte a un percorso più lungo per problematiche profonde.
La frequenza degli incontri è solitamente settimanale o quindicinale, ma può essere adattata in base alle tue necessità.
Quanto costa un percorso?
Il costo varia in base al tipo di percorso e viene discusso durante il primo colloquio conoscitivo.
Il costo di una singola seduta varia in base al tipo di servizio offerto, per dare una indicazione generale:
- Consulenza psicologica o psicoterapia: dai 60€ ai 90€ a seduta.
- Coaching individuale: dai 60€ ai 200€ a sessione in base alla durata (varia da 60’ a 90’) ed al tipo di lavoro affrontato (personale, professionale / organizzativo, aziendale etc.)
Le spese sostenute per le sedute psicologiche o psicoterapeutiche, purché appositamente documentate, possono essere interamente portate in detrazione dalle imposte alla voce “spese mediche e sanitarie” della dichiarazione annuale dei redditi, secondo le regole fiscali vigenti.
I dettagli sui costi vengono sempre discussi e concordati durante il primo colloquio conoscitivo gratuito.
Posso annullare una sessione?
Le sessioni possono essere cancellate gratuitamente se con un preavviso di almeno 24 ore. Nei casi di cancellazione senza preavviso o inferiore alle 24 ore valuteremo insieme, in base alle circostanze, se applicare o meno il pagamento della sessione.
Gli incontri sono confidenziali?
Sì, ogni informazione condivisa è tutelata dal segreto professionale, come previsto dal Codice Deontologico degli Psicologi.